PROGETTO
Il progetto si basa su di un modello articolato in 5 fasi:
- Individuazione del problema
- Analisi della situazione
- Elaborazione del piano di intervento individuale
- Erogazione del servizio
- Valutazione e verifica del servizio
GESTIONE
- Il coordinatore assegna i casi all’operatore sulla base delle sue caratteristiche e competenze.
- L’operatore compila i moduli previsti, al fine, di un completo e puntuale intervento relativo al suo piano assistenziale.
- Il supervisore, attraverso incontri periodici, con gruppi di operatori, garantisce un monitoraggio del lavoro e una verifica delle procedure adottate. Questo, al fine, di garantire un elevato standard qualitativo del servizio erogato e un aiuto all’operatore arricchendo le sue prestazioni professionali.
SERVIZI
ANNI 1999 2000 2001 2002 2003
- Comune di Castelmadama (RM): assistenza domiciliare anziani
ANNI 2001 2002 2003
- Provincia di Roma: assistenza a nuclei familiari in condizioni di difficoltà
DALL’ ANNO 1999 AD OGGI
- Distretto Socio Sanitario RM G4: assistenza domiciliare anziani ed handicap
- Educativa Minori
DALL’ ANNO 2007 AD OGGI
- Distretto Socio Sanitario RM F3: assistenza domiciliare anziani ed handicap
- Distretto Socio Sanitario RM F3: gestione casa famiglia per anziani
- Comune di Bracciano (RM): assistenza domiciliare anziani ed handicap
DALL’ ANNO 2009 AD OGGI
- Distretto Socio Sanitario RM G6: assistenza domiciliare anziani ed handicap
- Educativa minori
ANNI 2010 2011 2012 2013 2014
- Comune di Capena (RM): assistenza domiciliare anziani ed handicap